denegi
La rappresentazione come testimonianza di pensiero

In ogni sua forma artistica, letteraria, simbolica, musicale, è una finestra sull’anima umana, un’impronta tangibile dei pensieri, delle emozioni e delle esperienze che modellano la nostra comprensione del mondo.

Libro: Due rive ci vogliono

Capitolo: L’età squassante

Libro: L’amore è il cuore di tutte le cose

Capitolo: Lettera a Lili Brik

Libro: Poesie

Capitolo: Frammento 41

Libro: Dalla sublime solitudine – Lettere d’amore a Fanny Brawne

Capitolo: XXXVII

Libro: Illuminazioni

Capitolo: Frasi (II)

Libro: Una stagione all’inferno – Deliri (II)

Capitolo: Alchimia del verbo

Libro: La nuvola in calzoni

Capitolo: I.

Libro: Poesie 1972-1985

Capitolo: I

Libro: Ultimi versi

Capitolo: Feste della pazienza – II. Canzone della torre più alta

Libro: Canti orfici

Libro: La voce a te dovuta

Libro: Poesie

Capitolo: Frammento 47

Libro: Poesie d’amore 1913-1930

Capitolo: Liriche

Libro: Poesie 1972-1985

Capitolo: II

Libro: L’amour fou

Capitolo: Pg.V

Libro: Ragioni d’amore

Capitolo: Parte prima (XVI)

Libro: Rayuela – Il gioco del mondo